Vaccinium vitis-idaea L.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Ericales Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Ericaceae Juss., 1789
Genere: Vaccinium L.
Italiano: Mirtillo rosso
English: Lingonberry, Bilberry, Blaeberry
Français: Airelle rouge, Canneberge
Deutsch: Kronsbeere, Preiselbeere
Español: Arándano encarnado, Arándano rojo
Descrizione
Piccolo arbusto sempreverde della famiglia delle Ericaceae. I frutti, di colore rosso come indicato dal nome comune, sono commestibili. La pianta si presenta in forma di cespugli polloniferi semilignei, con fusto perenne e steli striscianti a sviluppo orizzontale (stoloni), lunghi fino a 2 metri. Nelle aree paludose danno origine a fitti intrecci di tralci e radici. Le foglie sono piccole e ovali, di colore verde brillante nella pagina superiore, più pallido nella pagina inferiore. I getti verticali (5-8 cm) che si sviluppano dalle gemme sugli stoloni, possono essere vegetativi o dare origine al frutto. I fiori sono bianco-rosati, a forma di campanula, rivolti verso il suolo. Sono formati da 4 petali ricurvati all'indietro e possono trovarsi singoli o a piccoli grappoli. Fioriscono nella seconda metà dell'estate. I frutti sono bacche tonde, di 0,5-1 cm di diametro, la buccia è lucida e dura, di colore rosso brillante che con la maturazione volge al rosso scuro. La polpa è densa, ricca di semi, di gusto acidulo e astringente per l'elevato contenuto di tannini, che conferiscono al mirtillo proprietà antiossidanti. Le bacche, fino a pochi anni fa raccolte allo stato selvatico, oggi sono oggetto di coltivazione intensiva. La specie coltivata rispetto a quella spontanea dà frutti più grandi (1-2 cm), utilizzati come frutto fresco (12%), come succo concentrato o come ingrediente semilavorato per gelati, sciroppi, confetture. Queste ultime, di gusto agrodolce (cranberry sauce), negli Stati Uniti tradizionalmente accompagnano il tacchino nel menu del Giorno del Ringraziamento. Oltre che nell'industria alimentare, la bacca viene utilizzata nell'industria cosmetica sotto forma di saponi, profumi, creme, e nell'industria farmaceutica che sfrutta le proprietà antiossidanti e antibatteriche dei suoi componenti.
Diffusione
L'habitat originario della specie è quello delle foreste circumboreali dell'Eurasia settentrionale e del Nord America, e si estende dall'area temperata fino ai climi subartici.
![]() |
Stato: Russia |
---|
![]() |
Stato: Poland |
---|
![]() |
Stato: Finland |
---|
![]() |
Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Stato: Norway |
---|
![]() |
Stato: Sweden |
---|
![]() |
Data: 09/02/2004
Emissione: Serie definitiva Stato: Belarus |
---|
![]() |
Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Stato: Sweden |
---|
![]() |
Stato: Sweden |
---|
![]() |
Stato: Finland |
---|
![]() |
Stato: Finland |
---|
![]() |
Stato: Romania |
---|
![]() |
Stato: Greenland |
---|